Archivio meteo per la provincia di Savona

Grigio e qualche pisciata
In arrivo un nuovo passaggio pseudoperturbato su parte del nordovest. La settimana scorsa sembrava poter essere un fronte interessante per noi, poi è diventata la solita ciofeca, che andrà a innaffiare... Leggi tutto »

Atteso peggioramento da capo Noli verso levante dalle 12.00
Buondì. Tanto per cambiare piove sul centro regione, in zona Masone siamo già attorno ai 40 mm… Nel pomeriggio la convergenza che sta portando queste precipitazioni è ancora prevista spostarsi più... Leggi tutto »

Cappa grigia in attesa del giusto vento
Morning. Il flusso umido meridionale interessa il nordovest, ma l’aria sciroccale richiamata attraverso l’adriatico, va al colmare i bassi strati padani, che spingono su bassi valichi dell’appennino... Leggi tutto »

Grigio topone e possibili piovaschi dalla serata
Il grigione tutto topone è arrivato nei cieli di Liguria e, come spiegato ieri, la Granda è spaccata a metà dal marino. Ma non fate i furbi, perché domani sarete sotto anche voi e, sul alcune zone... Leggi tutto »

Domani possibili sgocciolamenti o deboli piovaschi da Sanna verso levante
Buonasera. Oggi ho latitato, ma vi scrivo velocemente qualche riga a proposito di domani, venerdì 21 febbraio. Sarà una giornata ancora discreta per la Granda, anche se sarà probabilmente spaccata... Leggi tutto »

Inutili grigiumi
Uaglio’. Grigio dato con la pennellessa senza diluirlo dal secchio e spalmato su mezza Italia. Aria fredda intrappolata alle medie quote, le inversioni termiche in Piemonte sono bizzarre, tipo -9... Leggi tutto »

Nonostante il vento da nord, macaia
Buondì. Il flusso umido conclamato alle medie quote riesce a mantenere ben salda la copertura nuvolosa su quasi su tutto il territorio delle tre province, nonostante sul lato costiero, al suolo... Leggi tutto »

Cieli stratificati, macaie e altre rotture di belìno
Alta pressione e nuvole. Quando l’asse del promontorio subtropicale si mette lì dove s’è zeccato, il richiamo umido porta con sé nuvolaglia in grado di sfociare persino in precipitazioni. Accadrà... Leggi tutto »

Tempo impallato
Abbiamo appena attraversato quella che, forse, è stata una delle notti più fredde di questo inverno al detergente intimo. La Liguria si sta già impestando di nuvole marittimo-costiere, che hanno... Leggi tutto »

Sole
Alla fine il ventaccio su IM non si è presentato, ma i fenomeni di instabilità ponentina sì. O meglio, non è che non si sia presentato, ma è rimasto alto di quota, attorno ai 1500 metri. Meglio così... Leggi tutto »