Previsioni meteo provincia di Imperia per
sabato 08/02/2025
Perturbato, un po' di neve all'interno, ma con quote piuttosto elevate
L’unica cosa giusta della previsione di ieri è stata la parte dedicata al centro regione e savonese centro orientale, per il resto finora s’è consumata una Caporetto.
Non mi stupisce il ramo del ponente ligure da capo Noli in qua, ma soprattutto il cuneese, che raddrizzatesi le correnti da sud, ha visto scomparire la possibile componente orientale, che avrebbe regalato nevicate consistenti.
Ora c’è unanimità modellistica sulla ripresa delle precipitazioni anche per noi dalle 13.00/14.00 fino alle 18.00/20.00, un po’ di contentino, sempre che riesca ad arrivare.
Alla fine il prevalere delle correnti meridionali, ha definitivamente mitigato l’aria sul versante marittimo.
Meglio va di là, ma neve comunque non ne fa.
Detto questo rimaniamo in attesa di queste possibili precipitazioni, anche se il cielo rimane piuttosto alto su IM, meglio su SV, ma non fantastico, anche se sembra in generale abbassamento.
Su CN veramente difficile da dirsi: la valutazione a vista ora è fondamentale, ma purtroppo non avendo occhi sul posto con le webcams capire le quote è difficile, anche perché le nuvole basse occludono la visuale.
Comunque sia: dalla Corsica sembrano risalire dei nuclei, vediamo se entro le 14.00 verranno a interessarci.
Il vento è da nord sul ramo di ponente e spinge forte sul loanese.
Decisamente più blanda la presenza eolica su IM.
In Piemonte, tutto tranquillo.
Mare mosso in ulteriore crescita.
Temperature stazionarie…quota neve su IM 1300, su SV 900/1000, ma l’intensità di precipitazione potrà facilmente far scendere i fiocchi più in basso, 600 metri.
Su CN basta che nevichi: la quota c’è.
Bene, oggi mi fermo qui, tanto il rischio di incappare in un inutile acchiappar farfalle è alto, anche se un piccolo rigurgito ritornante domani potrebbe essere possibile.
Semaforo stese: teniamo il rosso, magari aiuta.
Ciao!