Previsioni meteo provincia di Imperia per
domenica 06/10/2024
Meteo in organizzazione
Situazione in piena evoluzione, ma, a parer mio manca chiarezza sui modelli.
La prima testimonianza arriva dai computi meteo-marini, la cui soluzione ancora non è unanime in termini di forza e direzione d’onda.
Lo scirocco è ancora lontano, per Arome, ad esempio, dovrebbe essere già ben impostato sullo spezino, mentre sul centro regione dovrebbe già piovere abbastanza bene: ancora non è così.
I cieli sono ancora relativamente asfittici da tramontana o vento da nord su quasi tutta la regione, quindi il set-up è ancora in formazione.
Lo stesso discorso vale per le precipitazioni: iniziano le prime avvisaglie proprio ora, ma siamo in ritardo.
Anche in Granda iniziano i primi piovaschi sparsi.
Non avendo molto tempo per scrivere e studiare visti gli impegni della giornata, lascerei questo commento generale.
La giornata sarà inaffidabile con piovaschi sparsi o deboli piogge più probabili in Piemonte e parte centro-orientale della provincia di Savona.
Le precipitazioni andranno poi progressivamente strutturandosi, con un po’ di ritardo in provincia di Imperia, che nella prima parte del peggioramento soffrirà del problema del sottovento.
Però la fase frontale di martedì potrebbe essere assai forte anche qui.
La situazione più complessa e delicata dovrebbe riguardare la porzione di territorio ligure compresa tra il varazzino e il promontorio di Portofino: qui l’evoluzione sarà da monitorare attentamente, specie da stanotte/domattina.
Occhio anche all’alta valle Tanaro, insomma, andiamo con calma.
Ripeto: il puzzle è incompleto, quindi vale la pena rimandare i dettagli, sennò, si sbaglia…
Semaforo stese: diciamo rosso, perché sgocciolii e piovaschi saranno disponibili per tutti.
A presto.